Vino bianco dal color giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma floreale e fruttato con sentore tipico che ricorda il profumo della mandorla amara. Al gusto è asciutto, intenso, vellutato, generalmente con acidità moderata.
Friulano
Vino bianco dal color giallo paglierino tendente al verdognolo. Aroma floreale e fruttato con sentore tipico che ricorda il profumo della mandorla amara.
TIPO DI VINO | Bianco secco |
---|---|
Zona vitigno | Colli Orientali del Friuli |
Vitigno | Autoctono – Friulano in purezza |
Terreno | Zona collinare, costituito da marna calcarea |
Anno Vigneti | Dal 1975 al 2016 |
Allevamento | Cappuccina |
Vendemmia | Manuale nella seconda decade di settembre |
Dati analitici | 13,5 % vol. |
Temperatura | 12° – 14°C |
La vendemmia viene svolta manualmente nella seconda decade di settembre. Vinificazione in bianco con spremitura soffice e fermentazione in botti di acciaio inox termo-controllate.
Gradevole a tutto pasto e in ogni momento della giornata. Ottimo con formaggi freschi, prosciutto crudo, uova, carni bianche, primi piatti e pesce.