Vino bianco dal colore giallo dorato intenso, specie se invecchiato o affinato in legno. Profumo finissimo ed intenso, floreale, fruttato, incredibilmente complesso. Al palato è dolce, vellutato, armonico. Grado alcolico in genere piuttosto elevato.
PICOLIT
Vino bianco dal colore giallo dorato intenso, specie se invecchiato o affinato in legno. Profumo finissimo ed intenso, floreale, fruttato, incredibilmente complesso.
TIPO DI VINO | Bianco dolce |
---|---|
Zona vitigno | Colli Orientali del Friuli |
Vitigno | Autoctono – Picolit in purezza |
Terreno | Zona collinare, costituito da marna calcarea |
Anno Vigneti | Dal 1975 al 2015 |
Allevamento | Cappuccina |
Vendemmia | Manuale con appassimento delle uve |
Dati analitici | 14,5 % vol. |
Temperatura | 10° – 12°C |
Vendemmia manuale con appassimento delle uve in cassetta in sala ventilata. Vinificazione in bianco con fermentazione iniziale in vasca di acciaio a temperatura controllata, completata in barrique di rovere.
Per le sue caratteristiche è un vino “da meditazione”, da degustare preferibilmente da solo. Si può abbinare a pasticceria secca, formaggi semi stagionati o piccanti a pasta tenera.