Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’invecchiamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso con note che ricordano la mora selvatica e i frutti di bosco. Sapore deciso, tannico, piacevolmente amarognolo.
Refosco dal P. R.
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’invecchiamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso con note che ricordano la mora selvatica e i frutti di bosco. Sapore deciso, tannico, piacevolmente amarognolo.
TIPO DI VINO | Rosso secco |
---|---|
Zona vitigno | Colli Orientali del Friuli |
Vitigno | Autoctono – Refosco dal P.R. in purezza |
Terreno | Zona collinare, costituito da marna calcarea |
Anno Vigneti | Dal 1991 al 2015 |
Allevamento | Cappuccina |
Vendemmia | Manuale tardiva, alla maturazione ottimale delle uve |
Dati analitici | 13,5 % vol. |
Temperatura | 18° – 20°C |
Vendemmia manuale tardiva, alla maturazione ottimale delle uve. Vinificazione in rosso con macerazione sulle bucce per una decina di giorni, con rimontaggi frequenti fino al raggiungimento del colore e della tannicità desiderati. Fermentazione a temperatura controllata in botti d’acciaio.
Si serve con carni grasse, alla brace, piatti tipici della cucina friulana. Ottimo con formaggi stagionati.