Colore rosso rubino intenso, profumo vinoso e di ottima struttura, sapore erbaceo e tannico.
ROSSO DEL NONNO
Vino dal colore rosso rubino intenso, con profumo vinoso e di ottima struttura, sapore erbaceo e tannico
TIPO DI VINO | Rosso secco leggermente barricato |
---|---|
Zona vitigno | Colli Orientali del Friuli |
Vitigno | Merlot, Cabernet Franc e Refosco dal P.R. |
Terreno | Zona collinare, costituito da marna calcarea |
Anno Vigneti | Dal 1975 al 2012 |
Allevamento | Cappuccina |
Vendemmia | Manuale tardiva |
Dati analitici | 13,5% Vol. |
Temperatura | 16° – 18°C |
Vendemmia manuale tardiva con cernita delle uve. Le tre uve vengono diraspate e pigiate insieme. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce per diversi giorni in recipienti di acciaio inox. Seguono diversi rimontaggi al fine di estrarre colore, aromi e sapori dalle bucce delle tre varietà.
Se invecchiato è vino di gran classe che si accompagna a carni bianche e rosse, selvaggina, formaggi stagionati e salumi speziati.