Vino bianco di colore giallo dorato chiaro. Aroma tipico che ricorda i fiori gialli, la salvia, la menta, il peperone e il melone. Vino di grande struttura, corposo e dotato di buona acidità.
Sauvignon
Vino bianco di colore giallo paglierino. Vinificato in bianco e affinato in botti di acciaio, si caratterizza per il tipico aroma erbaceo che ricorda i fiori gialli, la salvia, la menta, il peperone verde e le foglie di pomodoro. Vino di struttura, sapido e dotato di buona acidità.
TIPO DI VINO | Bianco secco |
---|---|
Zona vitigno | Colli Orientali del Friuli |
Vitigno | Alloctono – Sauvignon in purezza |
Terreno | Zona collinare, costituito da marna calcarea |
Anno Vigneti | Dal 1985 al 2002 |
Allevamento | Cappuccina |
Vendemmia | Manuale nella prima decade di settembre |
Dati analitici | 13,5 % vol. |
Temperatura | 12° – 14°C |
Vendemmia manuale nella prima decade di settembre.Vinificazione in bianco con criomacerazione seguita da spremitura soffice e fermentazione in botti di acciaio inox termo-controllate.
Vino da aperitivo che si abbina a primi piatti, creme, minestre, formaggi di media stagionatura, prosciutto crudo, pesce e crostacei.